365/12
Disponibile
8 Ore
Durata
Varie
Località

Scopri il tour di Pompei, Ercolano e Napoli

Con questo tour, potete trascorre circa 8 ore tra i parchi archeologici di Pompei ed Ercolano e la fantastica Napoli. Una volta incontrato il driver, partirete verso la prima tappa del tour cioè Pompei, visita che durerà circa 2 ore. Al termine risalirete in auto per andare verso Ercolano, la seconda tappa. In solo 20 minuti raggiungerete il parco archeologico. Da qui inizia il tour di Ercolano, che durerà circa 1 ora e 45 minuti. Successivamente, viaggerete verso Napoli, l’ultima parte del tour. Attraverserete la zona panoramica della città, le strade principali, le piazze più belle. Vi soffermerete sui Castelli storici, il lungomare e la zona monumentale. Al termine del giro in auto, il nostro driver, vi accompagnerà all’ingresso del centro storico e da lì avrete del tempo libero per passeggiare e scoprire il ventre di Napoli e magari fare un pranzo in qualche storica pizzeria. Al termine del tour rincontrerete l’autista, nel luogo concordato per essere accompagnati alla vostra destinazione

Pompei, è il sito archeologico più affascinante e famoso del mondo. Il Vesuvio del 79 d.C. seppellì la città sotto una coltre di cenere e lapilli spessa quasi 10 metri. La maggior parte degli abitanti, fuggiti dalle case, trovarono la morte sul litorale. I pochi rimasti, cercarono di salvarsi nei sotterranei delle abitazioni, morendo asfissiati. Infatti, i calchi dei loro corpi, sono una scioccante testimonianza della tragedia. Passeggiare per gli scavi di Pompei è un’esperienza unica. È come compiere un viaggio nel tempo: si respira l’atmosfera della vita nell’antichità. Uno dei più importanti edifici di Pompei è la Villa dei Misteri, celebre soprattutto per i suoi dipinti. Particolarmente emozionante è la visita alla via dei Sepolcri, la strada fiancheggiata di monumenti funebri che conduceva verso Ercolano. Visitando Pompei, vedrete questo e tanti altre emozionanti reperti. La visita dura circa 2 ore.

Ercolano fu sommersa da una colata di fango e lava. Il Re Carlo di Borbone ordinò nel 1738 l’inizio ufficiale degli scavi. Nel 1927 iniziò lo scavo delle abitazioni e degli edifici pubblici: il Foro a nord, era il centro della vita economica, sociale e politica, a est la Palestra, a sud le Terme. A Herculaneum i ricchi Romani trascorrevano le vacanze, come testimoniano le ville rivolte verso il mare. Le strade, pavimentate con lava vesuviana o calcare, delineano il caratteristico impianto ad isola.

Una delle più belle dimore della città è la casa dell’Atrio a mosaico, che prende il suo nome dal pavimento bianco e nero. Le Terme del Foro erano i principali bagni pubblici della città. Fuori dalle mura si possono ammirare le Terme suburbane. La Villa dei Papiri, solo parzialmente scavata, è visitabile. La visita agli scavi di Ercolano richiede 1 ora e 45 minuti.

Napoli è città dalle bellezze ambientali, clima mite, testimonianze archeologiche, ricchezze storico-artistiche, patrimonio enogastronomico, grandi eventi di arte contemporanea, musica, spettacolo. Un luogo pronto ad incantare ospiti e viaggiatori. La città di Partenope, da cui trae origine il mito di Napoli, è la capitale del Sud. Le diverse dominazioni, hanno dato alla città un fascino immortale. Iniziando dai Greci, che colonizzarono il Golfo per dirigersi verso gli empori del Tirreno.

Nel 326 a.C. fu dichiarata colonia romana, poi Napoli divenne la capitale di un importante Ducato, che riuscì a contrastare i Longobardi.

Successivamente il Ducato entrò in possesso dei Normanni. Il porto di Napoli divenne il più importante del Mediterraneo.

Dopo la morte di Federico II di Svevia, Carlo d’Angiò fece il suo ingresso trionfale a Napoli nel 1266.

Il potere passò nelle mani degli Aragona, dopo una lunga guerra che ridusse il regno allo stremo. In breve tempo però la situazione cambiò: vennero realizzati imponenti lavori e ristrutturazioni. Altre opere, come l’apertura di via Toledo e la costruzione dei Quartieri Spagnoli furono eseguite durante i due secoli del Viceregno Spagnolo, fino all’arrivo dei Borbone, che governarono il Regno di Napoli fino al 1860, anno in cui si realizzò l’Unità d’Italia. Questa è un sunto della storia di Napoli. Puoi vivere tutto questo con il nostro tour.

Per qualsiasi informazione sul nostro tour a Pompei, Ercolano e Napoli non esitare a contattarci.

DA INDOSSARE Scarpe comode
DURATA 8 Ore
PREZZO da € 300,00
DISPONIBILE Tutti i giorni dell’anno
INCLUSO
Transfer A/R

Wi-Fi Free

Bottiglie d’acqua

Parcheggi

NON INCLUSO
Guida Turistica autorizzata Biglietti di ingresso per Parchi Archeologici e Museo
TOUR STEP BY STEP
Incontro col driver

Visita di Pompei

Visita di Ercolano

Visita di Napoli

Notes

  1. Il costo dei biglietti per ogni ingresso ad un singolo sito si aggira sui 13 euro a persona.
  2. E’ possibile acquistare i biglietti on line e saltare le eventuali file di attesa(consigliato).

http://pompeiisites.org/
https://www.ticketone.it/artist/scavi-ercolano/parco-archeologico-di-ercolano-988880/

tour Pompeii Herculaneum Naples

Reviews

Non ci sono ancora recensioni.

Lascia una recensione

Valutazione