Un tour completo di Pompei, Ercolano e Museo Archeologico
Il 24 agosto del 79 d.C. il Vesuvio eruttò dopo tantissimo tempo, cogliendo di sorpresa le popolazioni dell’area. L’eruzione fu atomica: tutto intorno al vulcano fu cancellato. Delle città distrutte, non rimase nulla. Dopo 1700 anni, le cittadine vesuviane tornarono alla luce. Infatti, l’umanità conobbe i due più importanti siti archeologici del mondo: Ercolano e Pompei. A differenza di Pompei, sepolta da uno strato di cenere e lapilli, Ercolano fu sommersa da tantissimo fango e lava. Proprio grazie al fango i materiali si sono sigillati e ben conservati: il legno, le stoffe e i cibi hanno subito una lenta trasformazione, rimanendo quasi pietrificati. Nel 1709 il principe d’Elboeuf, illustre personaggio dell’epoca, durante gli scavi in una delle sue tante ville, scoprì per caso le strutture del Teatro. In seguito, Re Carlo di Borbone ordinò nel 1738 l’inizio ufficiale degli scavi. La sorpresa più importante fu la grandiosa Villa dei Papiri, nella quale fu trovato il patrimonio di sculture in bronzo e in marmo (oggi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli) e la biblioteca di Papiri (ora alla Biblioteca Nazionale di Napoli). Da allora fino ad oggi è sempre un susseguirsi di nuove scoperte.
Questo tour privato, si propone di portarvi alla scoperta dei più importanti siti archeologici al mondo cioè Pompei ed Ercolano, terminando con l’ultima tappa presso il Museo Archeologico di Napoli, poiché esso custodisce reperti archeologici eccezionali, che provengono dalle scoperte fatte nelle antiche città che hai visitato grazie al nostro tour.
Il nostro servizio offre il prelevamento da Napoli con transfer privato per Pompei, che sarà la prima tappa del tour. Sarete accompagnati sino all’ingresso degli scavi, dove proseguirete in questa passeggiata archeologica di circa 2 ore. Dopodiché alla fine della visita ti rincontrerai col nostro autista e ripartirai alla volta della scenda tappa del tour, che sarà il Parco archeologico di Ercolano. Anche qui il nostro collaboratore ti porterà all’ingresso degli scavi di Ercolano e attenderà la fine della visita che durerà circa 1 e 45 minuti. Da qui ripartirete verso il Museo Archeologico di Napoli. Questo luogo custodisce importanti ritrovamenti e opere, e completerà la tua esperienza tra la storia antica e la forza devastante del Vesuvio. Una volta terminato il tour, troverai il nostro chauffeur ad attenderti per riaccompagnarti presso la tua destinazione.
Puoi personalizzare come vuoi, secondo le tue esigenze l’itinerario del tour. Per i clienti che alloggiano su una nave di Crociera nel Porto di Napoli, è consigliato vivamente di attenersi all’itinerario suggerito. Infatti la prima tappa del tour sarà quella più distante dal porto, sino a terminare il tour con la tappa più vicina. In questo modo sarete in tempo per l’imbarco.
Ti ricordiamo, che per una completa ed esaustiva comprensione della storia dei siti archeologici e dei musei, puoi prenotare con noi una guida turistica autorizzata. Decidi liberamente se avere la guida turistica per l’intero tour, o per solo uno/due dei siti da visitare. Se prenoti con noi, puoi usufruire di un prezzo scontato. Naturalmente, puoi visitare questi luoghi senza il supporto di una guida turistica, ma affittando le classiche autoguide in ogni sito che visiterai.
Per qualsiasi informazione sul nostro tour a Pompei ed Ercolano non esitare a contattarci.
DA INDOSSARE | Scarpe comode | ||
DURATA | 8 Ore | ||
PREZZO | da € 300,00 | ||
DISPONIBILE | Tutti i giorni dell’anno | ||
INCLUSO |
|
||
NON INCLUSO |
|
||
TOUR STEP BY STEP |
|
Note
- Il costo dei biglietti per ogni ingresso ad un singolo sito si aggira sui 13 euro a persona.
- E’ possibile acquistare i biglietti on line e saltare le eventuali file di attesa(consigliato).
Link per comprare i niglietti:
http://pompeiisites.org/
https://www.ticketone.it/artist/scavi-ercolano/parco-archeologico-di-ercolano-988880/
https://www.coopculture.it/it/prodotti/biglietto-mann-museo-archeologico-nazionale-di-napoli/
Reviews
Non ci sono ancora recensioni.
Lascia una recensione