FONTE: https://www.palazzotasso.com È situata difronte la Penisola Sorrentina, è ricca di memorie archeologiche di epoca romana, immerse in una natura di bellezza eccezionale, in passato è stata scelta come residenza da artisti di tutto il mondo e tutt’oggi conserva il suo fascino mondano, in poche parole: è Capri. L’isola di Capri merita sicuramente una delle nostre escursioni guidate lungo le sue colorate strade dello shopping, i suoi monumenti e le sue acque cristalline. L’isola è divisa in due comuni, Capri ed Anacapri, ed il fulcro sociale dell’abitato, caratterizzato da case con terrazze e pergolati, è la famosissima Piazzetta, il nomignolo con cui è nota in tutto il mondo la piccola piazza Umberto I, un salotto all’aperto che appare come il centro della vita turistica e mondana. Al di spora della Piazzetta si erge la chiesa barocca di Santo Stefano, con le sue cupole di ispirazione araba e un prezioso pavimento di epoca romana, proveniente da Villa Jovis. Una delle realizzazioni più pregevoli dell’architettura caprese, visitabile prenotando la nostra escursione dell’isola, è il complesso monumentale della Certosa di San Giacomo, affacciata sull’incantevole panorama dei Faraglioni. A pochi passi si trovano i Giardini di Augusto, un’oasi verde con un suggestivo belvedere, dal quale si può godere di una magnifica vista sui Faraglioni e Marina Piccola. Dai Giardini di Augusto si può raggiungere Marina Piccola percorrendo Via Krupp, un tortuoso ma incantevole viottolo che, scendendo al mare, offre ai visitatori squarci panoramici sui fondali e sui Faraglioni.
FONTE: https://www.palazzotasso.com
È situata difronte la Penisola Sorrentina, è ricca di memorie archeologiche di epoca romana, immerse in una natura di bellezza eccezionale, in passato è stata scelta come residenza da artisti di tutto il mondo e tutt’oggi conserva il suo fascino mondano, in poche parole: è Capri.